L’intervento in atto è volto al recupero di un importante edificio per l’abitato di Pieve Saliceto come le ex scuole. Il fabbricato è stato dichiarato di interesse storico-artistico con decreto emanato dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e il Paesaggistici dell’Emilia Romagna con atto n. 327 del 08/06/2005. Il fabbricato si presenta in discrete condizioni, ma essendo stato per tanti anni in disuso, ora necessita di una ragguardevole mole di lavori di manutenzione straordinaria. Innanzitutto verrà eseguita una ripassatura generale del tetto con la rimozione di quello esistente, la posa in opera di carta catramata, ondulina sottocoppo e sostituzione dei coppi deperiti. La lattoneria è completamente da sostituire sia canali di gronda che scossaline, converse e pluviali. I serramenti esterni così come gli infissi sono da sostituire completamente: i serramenti infatti sono collegati agli infissi stessi, però l’incuria nel corso degli ultimi anni ha provveduto a danneggiare il legno dei serramenti stessi e degli infissi, nonchè la rottura di alcuni vetri. Per quanto riguarda l’interno del fabbricato, occorrerà eseguire lo scrostamento dell’intonaco da alcune murature, poiché a causa di precedenti infiltrazioni d’acqua dal tetto, l’intonaco si presenta in vari punti ammalorato; i soffitti di entrambi i piani, invece, sono da intonacare ex novo, previo trattamento delle superfici. I pavimenti, tutti realizzati in marmette esagonali, sono da lucidare, trattare e stuccare in alcuni punti, poiché è improbabile rintracciare una tipologia simile di pavimentazione, mentre nel salone più grande al piano rialzato, occorrerà rimuovere completamente la pavimentazione al fine di riportare tutto a livello. I servizi igienici, presenti in entrambi i piani, sono completamente da rifare e quindi è da prevedere la rimozioni delle reti tecnologiche, dei sanitari e delle piastrelle. Per quanto riguarda le murature interne, si prevede solo la demolizione di una tramezza al piano rialzato al fine di creare un locale più ampio. I lavori sono stati aggiudicati alla Cooperativa Muratori Reggiolo per un importo lavori di Euro 352.538,02 oltre all'IVA di Legge. Per l'esecuzione dei lavori sono stati previsti 10 mesi di tempo: 10 mesi durante i quali cercare di riportare al vecchio splendore questo importante edificio per l'abitato di Pieve Saliceto e per l'intero Comune.
www.comune.gualtieri.re.it
Nessun commento:
Posta un commento